Penso che ci sia molto da festeggiare quando ci si sposa. Anche quando si prende una laurea.
E anche quando questa laurea è una laurea triennale (che è un traguardo importante sicuramente, ma non la vittoria alla finale di Champions League).
Se gli amici degli sposi lasciano la piazza davanti al municipio in condizioni indecorose, penso che si comportino in modo incivile; non ho nulla contro il matrimonio e nulla contro le feste, ma il rispetto degli spazi pubblici è necessario e non vuol dire non festeggiare.
Se gli amici dei laureandi lasciano la piazza davanti all'università in condizioni indecorose, penso che si comportino in modo incivile; non ho nulla contro le lauree (vi pare?) e nulla contro le feste, ma il rispetto degli spazi pubblici è necessario e non vuol dire non festeggiare.
Io non penso che sporcare per terra lo spazio di tutti sia ammissibile; punto.
Aggiungo che c'è un che di smodato, direi ance di triste, in alcuni modi di festeggiare, che sono fuori delle righe e che ignorano i contesti.
Penso che rispetto a quanto scrive un giornale on-line non si possa che scusarsi (io l'ho già fatto): trovo le giustificazioni apparse in alcuni commenti del tutto non pertinenti: noi di AAA non dobbiamo lordare gli spazi pubblici, senza se e senza ma.
Certo potrei pagare un'impresa di pulizia alla fine di ogni sessione di laurea, ma la pagherei con i soldi di tutti, delle imposte dei cittadini e delle tasse degli studenti, e sarebbe una sorta di licenza a sporcare: non penso sia giusto.
Non posso e non voglio che a questa situazione non si ponga rimedio.
Si porrà rimedio.
A proposito ...
Ci sono cose più importanti? Ci sono cose più importanti. E allora?
P.S.
Oggi abbiamo iniziati i lavori per il wi-fi; alla ripresa ci sarà!