domenica 3 settembre 2000

Tutti i buon anno


Se la Natura avesse voluto che mangiassimo
vegetali freschi, non ci avrebbe dato l’intelligenza
per inventare i barattoli e gli apriscatole.
Frederick Pohl I mercanti dello spazio
Buon 2002. Tutti noi abbiamo la fortuna di aver vissuto due anni palindromi.
Mi sa che non ci capiterà più: il prossimo è nel 2112; ma la scienza chissà …
Comunque Auguri.

2002
------------------------------

La storia di Samuel Plimsoll deve essere meditata da tutti coloro che pensano che non servano regole che governino la auri sacra fames del mercato.
Non è sensato ascoltare quelli che dicono che rispettare la vita ed i diritti di chi lavora porterebbe alla rovina l’economia e che comunque chi lavora deve rispettare le regole sempre anche quando queste – come spesso succede – sono fatte apposta contro chi lavora, mentre le regole non valgono se di quelli che lavorano sono a favore.
Di Plimsoll e della descrizione della solidarietà fra le classi lavoratrici inglesi parla Kropotkin in un suo libro datato e splendido (Mutual Aid: A Factor of Evolution ovvero L’aiuto reciproco: un fattore di evoluzione 1902)

“Samuel Plimsoll nacque a Bristol nel 1824 e dopo alcune esperienze da imprenditore e da funzionario divenne membro della Camera dei Comuni in rappresentanza della Contea di Derby
Nel 1870 Plimsoll raccolse una grande quantità di prove su scandali marittimi che riguardavano scafi, attrezzature e macchine difettose e la grande sventura di quei tempi il sovraccarico delle navi. Le presentò in un libro Our Seamen illustrato con fotografie di orfani e vedove di marinai. Durante una riunione a Leeds raccontò di una nave che era condotta da ragazzi di 17 anni perché marinai più esperti e cauti nono avevano voluto salirvi.
Sino al 1871, quando una persona si arruolava per un viaggio su una nave egli poteva essere incarcerato se in seguito si rifiutava di salirvi, anche avendo scoperto che era inadatta a prendere il mare (unseaworthy). In un’occasione – scrisse Plimsoll – I proprietari si rifiutarono di farla ispezionare dagli agenti degli assicuratori (i Lloyd’s), anche in questo caso e nonostante che per questo la nave fosse stata iscritta nella “lista nera” i giudici imprigionarono I 20 uomini dell’equipaggio che rifiutarono di imbarcarsi.
Molte navi inadatte a prendere il mare furono comunque fatte salpare e i loro equipaggi furono dispersi senza lasciare traccia, lasciando le famiglie senza sostegno alcuno: erano chiamate le “navi bara”: esse venivano assicurate dai proprietari per grandi somme assieme al loro carico; i proprietari aspettavano ansiosamente le notizie dell’affondamento che avrebbe loro permesso di raccogliere i soldi dell’assicurazione e si premuravano anche di non caricare abbastanza cibo per i marinai.
La pressione dell’opinione pubblica spinse il governo a nominare una Commissione Reale e come risultato venne approvata una legge (Unseaworthy Ship Act) che stabiliva una linea massima di carico (la “linea Plimsoll”), ma come non era difficile prevedere la legge resto “lettera morta”: non vi era un’Autorità per verificare dove la linea dovesse essere collocata e dunque ogni armatore cercava di fissarla a suo piacimento (persino sulla ciminiera).
Samuel Plimsoll insistette scontrandosi con il governo ed ottenne nel 1891 un emendamento che stabiliva dove la linea doveva collocarsi: il centro del disco doveva essere collocato sulla base delle indicazione della Commissione per il Commercio e doveva indicare la massima linea di carico in acqua salata.”




The Samuel Plimsoll’s story should be meditated upon by all those who find rules governing the marketplace’s "auri sacra fames" unnecessary.
It could be insane to listen to who says the respect of life and rights of those who work will bring the economy to its ruin, and that all those who work should always respect rules, even if these are made – as often happens – urposely against them, while the rules are invalid if in their favour.
Kropotkin talks about Plimsoll and about the solidarity between English working classes in one dated and splendid book (Mutual Aid: A Factor of Evolution 1902).
“Samuel Plimsoll was born in a house which overlooked the churchyard of St Mary Redcliffe in 1824. His father Thomas was a Civil Servant, who took his family to live in the Lake District. Samuel received his education at Penrith from Jenny Dalton, the wife of a corset-maker, who was often heard to say, "She moulds the heads, while I mould the bodies."
After having set himself up as a coal merchant Samuel Plimsoll tried to interest the Great Northern Railway in his scheme for the transit of coal, but suffered great frustration in this and became bankrupt. He then joined Newton and Chambers, colliery owners and married the stepdaughter of his employer, Joseph Chambers. As a Liberal, he sat in the House of Commons as Member of Parliament for Derby.
In 1870 he took over the ideas of a shipowner James Hall, the true instigator of the "Plimsoll mark". Plimsoll amassed a great deal of evidence concerning shipping scandals, covering defective hulls, equipment and machinery, and the great evil of the day - overloading. He set this down in a book, illustrated with photographs of sailors' widows and orphans. When attending a meeting in Leeds he told his audience about a ship which was manned by boys of 17, because older and more wary sailors would not sail her.
Up until 1871, when a man signed on for a ship, he could be imprisoned if he afterwards refused to sail in her, even if he found her to be unseaworthy. There was one case brought to light by Plimsoll where the owners had refused to have their ship surveyed by Lloyd's. In spite of the fact that she had been placed on the blacklist magistrates gaoled her crew of 20 men who had refused to sail her. Many unseaworthy ships were deliberately allowed to sail to their doom, the crews being lost without trace, leaving behind destitute families. These were referred to as "coffin ships" which, along with their cargoes, were heavily insured by their unscrupulous owners,. These owners eagerly awaited the news that their ship had sunk so that they could collect the insurance. To add to the hazards of the sea, the food shipped aboard for the sailors consumption was already unfit to eat...
Bristol, the place of Samuel Plimsoll's birth, was quick to recognise his work, and held a banquet aboard Brunel's steamship the Great Western in his honour. He was met at Temple Meads Railway Station by Bristol's leading citizens and as he arrived at Hotwells was cheered by a large crowd. The sumptuous banquet was held in the ship's saloon which was brilliantly lit and decorated with flowers. When he and his party, which included some rather portly figures, were pulling away from the landing stage in a boat, the fact that the public had become "overload" conscious was made plain. An old "salt" standing by the quay, who didn't know Plimsoll from Adam, removed his clay pipe from his mouth and shouted,"I'll tell Plimsoll".
The pressure of public opinion forced the Government to set up a Royal Commission and as a result 93The Unseaworthy Ship Act' was passed. But sad to say things went on much the same as before; there was no Authority to see that the Act was adhered to and as a result shipowners were fixing their own load-lines. When Plimsoll watched a ship leaving harbour with her load-line eight inches below the surface of the water, he was confronted with the situation. The Welsh skipper had displayed his contempt for the Act, having painted the load-line on the ship's funnel, and saying that he had not been told where the mark was to be placed..”
2004

-------------------------------------------

Care amiche e cari amici buon 2005!
50 anni fa moriva l’uomo che aveva 100 anni fa cambiato il modo di concepire ed interpretare il mondo della realtà, Albert Einstein.
Voglio augurarvi un buon anno con le sue parole prese da un articolo del 1948 (nel mio sito il testo completo); permettetemi solo due considerazioni.
In questo articolo Einstein parla di tutti gli esseri viventi (maschi e femmini) usando – come si usava ai suoi tempi – la parola “man” (uomo); anche i grandissimi uomini, come le grandissime donne, sono figli del loro tempo e riescono a andare oltre i limiti della loro epoca solo un po’ e solo su qualche cosa: così Jefferson era un proprietario di schiavi e Marx ingravidava di nascosto la sua domestica e Voltaire era antisemita.
In questo articolo Einstein – oltre a chiedere modestia agli scienziati e dunque a sé stesso – parla di una piccola parola (“società”) difendendone l’importanza per ogni singolo “uomo” (oggi diremmo persona): la più grande rivoluzionaria del dopoguerra ha invece agito con la convinzione che “non esiste qualcosa che si chiama società”: è mia opinione che avesse ragione Albert Einstein e non Margaret Thatcher e che il mondo e l’Italia staranno meglio se convinceremo noi stessi e gli altri a dar ragione ad Einstein.

Dear friends: happy 2005.
50 years ago died the man that 100 years ago changed the way in which the world could be conceived and understood, Albert Einstein.
I would like to wish you happy new year with the words of an article he wrote in 1948 (in my website the complete text) and let me propose you only to remarks.
In this article Einstein refers to all the human beings (males and females) using – as it was usual in his times - the world “man”; it was not fair and the way they acted with his wife was not fair at all, but also the very great men (and also the very great women) are sons (and daughters) of their time so they can go behind the limits of their époque only partially: so Jefferson was an owner of slaves, Marx made a clandestine son with his servant and Voltaire was anti-Semite.
In this article Einstein – a part from asking modesty to the scientists – refers to a small word (society) defending his importance for every single man (we would say “person” nowadays): the greatest revolutionary person of the last half-century acted in the idea that “There is no such thing as society”; my opinion is that Albert Einstein was right and Margaret Thatcher was wrong and the world and Italy will be better places if we will persuade ourselves e other people to consider Einstein opinion right.
(…) we should be on our guard not to overestimate science and scientific methods when it is a question of human problems; and we should not assume that experts are the only ones who have a right to express themselves on questions affecting the organization of society. (…)

"Dobbiamo stare attenti a non sopravvalutare la scienza e i suoi metodi quando si ha che fare con i problemi umani; e non dobbiamo pensare che gli esperti sono i soli che hanno il diritto di esprimersi su questioni che influenzano l’organizzazione della società.

Man is, at one and the same time, a solitary being and a social being. As a solitary being, he attempts to protect his own existence and that of those who are closest to him, to satisfy his personal desires, and to develop his innate abilities. As a social being, he seeks to gain the recognition and affection of his fellow human beings, to share in their pleasures, to comfort them in their sorrows, and to improve their conditions of life. (…)

L’uomo è allo stesso tempo un essere solitario ed un essere sociale. Come essere solitario cerca di proteggere la sua propria esistenza e quella di chi è più vicino a lui, di soddisfare i propri desideri e di sviluppare le proprie innate capacità, come essere sociale cerca di ottenere il riconoscimento e l’affetto degli altri esseri umani suoi compagni, di condividere i loro piaceri, di confortarli nelle loro pene, di migliorare le lo roco condizioni di vita.

The individual is able to think, feel, strive, and work by himself; but he depends so much upon society—in his physical, intellectual, and emotional existence—that it is impossible to think of him, or to understand him, outside the framework of society. It is "society" which provides man with food, clothing, a home, the tools of work, language, the forms of thought, and most of the content of thought; his life is made possible through the labour and the accomplishments of the many millions past and present who are all hidden behind the small word "society."

Gli individui sono capaci di pensare, sentire, lottare e lavorare da soli, ma dipendono così tanto dalla società – nelle sue esperienze fisiche, intellettuali ed emotive – che è impossibile pensarli o capirlo al di fuori del quadro della società. È la “società” che fornisce all’uomo il cibo, i vestiti, una casa, gli strumenti per lavorare, il linguaggio, i modi di pensare e gran patte dei contenuti di ciò che si pensa; la su vita è possibile solo per la fatica e l’attività di molti milioni di persone passate e presenti che sono tutte nascoste dietro la piccola parola “società”."

2005---------------------------------------------------
This year is Diderot (Rameau's Nephew 1762 Incipit). The Enlightenment is out of fashion, but we need it. Reason is warm, full of passion and reason does know its reasons. Happy 2006

Quest'anno è Diderot (Il nipote di Rameau 1762 Incipit). L'Illuminismo è fuori moda, ma è necessario. La ragione è calda, piena di passione e conosce le sue ragioni. Buon 2006!

"No matter what the weather, rain or shine, it's my habit every evening at about five o'clock to take a walk around the Palais Royal. I'm the one you see dreaming on the bench in Argenson's Alley, always alone. I talk to myself about politics, love, taste, or philosophy. I let my spirit roam at will, allowing it to follow the first idea, wise or foolish, which presents itself, just as we see our dissolute young men on Foy's Walk following in the footsteps of a prostitute with a smiling face, an inviting air, and a turned-up nose, then leaving her for another, going after all of them and sticking to none. For me, my thoughts are my prostitutes."

"Non importa se piove o c'è il sole, è mio costume ogni sera verso le cinque fare una passeggiata al Palais Royal. Son quello che potete incontrare che sogna sulla panchina d'Argenson, sempre solo. Mi intrattengo con me stesso parlando di politica, d'amore, di gusti o di filosofia. Abbandono il mio spirito a tutto il suo libertinaggio. Lo lascio padrone di seguire la prima idea che si presenta, saggia o folle che sia; un po' come si vedono nel viale di Fois i nostri giovani dissoluti andar dietro ad una cortigiana con l'aria invitante, il viso ridente, il naso all'insù, la lasciano per provarci con un'altra, attaccandole tutte senza attaccarsi a nessuna. I miei pensieri sono le mie sgualdrine."

"Qu'il fasse beau, qu'il fasse laid, c'est mon habitude d'aller sur les cinq heures du soir me promener au Palais-Royal. C'est moi qu'on voit, toujours seul, rêvant sur le banc d'Argenson. Je m'entretiens avec moi-même de politique, d'amour, de goût ou de philosophie. J'abandonne mon esprit à tout son libertinage. Je le laisse maître de suivre la première idée sage ou folle qui se présente, comme on voit dans l'allée de Foy nos jeunes dissolus marcher sur les pas d'une courtisane à l'air éventé, au visage riant, à l'oeil vif, au nez retroussé, quitter celle-ci pour une autre, les attaquant toutes et ne s'attachant à aucune. Mes pensées, ce sont mes catins."

2006
----------------------------------------------------------

Eric J. Hobsbawm "The New Threat to History" in The New York Review of Books Volume 40, Number 21 December 1993.

"I want to remind you of one other thing. You, as students of this university, are privileged people. The odds are that, as alumni of a distinguished and prestigious institute you will, if you choose, have a good status in society, have better careers, and earn more than other people, though not so much as successful businessmen. What I want to remind you of is something I was told when I began to teach in a university. "The people for whom you are there" said my own teacher, "are not the brilliant students like yourself. They are the average students with boring minds who get uninteresting degrees in the lower range of the second class, and whose examination scripts all read the same. The first class people will look after themselves, though you will enjoy teaching them. The others are the ones who need you." That applies not only to the university but to the world. Governments, the economy, schools, everything in society, are not for the benefit of the privileged minorities. We can look after ourselves. It is for the benefit of the ordinary run of people, who are not particularly clever or interesting (unless, of course, we fall in love with one of them), not highly educated, not successful or destined for success, in fact, nothing very special. It is for the people who, throughout history, have entered history outside their neighborhoods as individuals only in the records of their births, marriages, and deaths. Any society worth living in is one designed for them, not for the rich, the clever, the exceptional, although any society worth living in must provide room and scope for such minorities. But the world is not made for our personal benefit, nor are we in the world for our personal benefit. A world that claims that this is its purpose is not a good world, and ought not to be a lasting one."

Eric J. Hobsbawm "Dentro e fuori la storia" in De Historia Rizzoli 1997 pag.22.
"Ciò che voglio ricordarvi è qualcosa che mi fu detto quando iniziai la mia attività di docente all'università. «Le persone per le quali sei qui», mi avvisò il mio insegnante, «non sono gli studenti bravi come te. Sono gli studenti di medio livello, con una mente poco brillante, che ottengono risultati poco interessanti e le cui tesi di laurea sono tutte uguali. Gli studenti di primo livello sanno badare a se stessi, anche se a te darà soddisfazione insegnare loro. Ma sono quegli altri che hanno davvero bisogno di te.» Questo ragionamento si applica non solo all'università, ma al mondo intero. I governi, l'economia, le scuole, tutte le istituzioni sociali non esistono a beneficio delle minoranze privilegiate. Noi sappiamo badare a noi stessi. Esse esistono a beneficio della gente comune, che non è particolarmente intelligente o interessante (a meno che, ovviamente, non ci innamoriamo di una di queste persone), che non ha un alto livello di istruzione, non ha successo o non è destinata al successo e che insomma non è niente di speciale. Le istituzioni esistono per le persone che, nel corso della storia, sono entrate nella storia come individui, al di fuori dei gruppi a cui appartenevano, solo perché i loro nomi sono registrati all'anagrafe con le date di nascita, di matrimonio e di morte. Ogni società in cui valga la pena di vivere è costruita per loro, non per i ricchi, gli intelligenti, gli eccezionali, anche se ogni società in cui val la pena di vivere deve offrire a tali minoranze uno spazio e un ambito di azione. Ma il mondo non è fatto per il nostro tornaconto personale e neppure noi siamo nel mondo per il nostro personale vantaggio. Un mondo che afferma che questo è il suo scopo non è un buon mondo e non dovrebbe durare."

2007
-------------------------------------------------

Sonnet 138 By William Shakespeare
When my love swears that she is made of truth,
I do believe her, though I know she lies,
That she might think me some untutor'd youth,
Unlearned in the world's false subtleties.

Thus vainly thinking that she thinks me young,
Although she knows my days are past the best,
Simply I credit her false-speaking tongue:
On both sides thus is simple truth suppress'd.

But wherefore says she not she is unjust?
And wherefore say not I that I am old?
Oh, love's best habit is in seeming trust,

And age in love loves not to have years told.
Therefore I lie with her and she with me,
And in our faults by lies we flatter'd be.

[1609]

Sonetto 138 di William Shakespeare
Quando tutta onestà il mio amor si giura
Le presto fede anche se so che mente,
Che mi ritenga un giovanetto ignaro,
Inesperto dei trucchi della gente.

Sì, quasi lei giovane mi stimasse,
Pur se è trascorso il mio tempo migliore,
Per sincera io la do come lo fosse;
Ciascun così del vero è traditore.

Ma a che lei fa di fedeltà finzione?
E, s'io son vecchio, a che servon gli inganni?
Oh, il meglio dell'amore è l'illusione,

E un vecchio amor non ama dire gli anni.
Perciò giacendo insieme noi mentiamo,
E l'un dell'altro i vizi lusinghiamo.

[1609]

(Trad. E.d'Errico Fossi)

2008

------------------------------------------------------

Learning from USA // Imparando dagli USAF.D. Roosevelt at Madison Square Garden October 31, 1936

For twelve years this Nation was afflicted with hear-nothing, see-nothing, do-nothing Government. The Nation looked to Government but the Government looked away. (…)
They had begun to consider the Government of the United States as a mere appendage to their own affairs. We know now that Government by organized money is just as dangerous as Government by organized mob. (…)
Of course we will continue to seek to improve working conditions for the workers of America‹to reduce hours over-long, to increase wages that spell starvation, to end the labor of children, to wipe out sweatshops. Of course we will continue every effort to end monopoly in business, to support collective bargaining, to stop unfair competition, to abolish dishonorable trade practices. (…)
Of course we will provide useful work for the needy unemployed; we prefer useful work to the pauperism of a dole.
Here and now I want to make myself clear about those who disparage their fellow citizens on the relief rolls. They say that those on relief are not merely jobless‹that they are worthless. Their solution for the relief problem is to end relief‹to purge the rolls by starvation. To use the language of the stock broker, our needy unemployed would be cared for when, as, and if some fairy godmother should happen on the scene.(…)
Of course we will continue our efforts for young men and women so that they may obtain an education and an opportunity to put it to use. Of course we will continue our help for the crippled, for the blind, for the mothers, our insurance for the unemployed, our security for the aged. Of course we will continue to protect the consumer against unnecessary price spreads, against the costs that are added by monopoly and speculation. We will continue our successful efforts to increase his purchasing power and to keep it constant.
For these things, too, and for a multitude of others like them, we have only just begun to fight.
Per dodici anni il Paese è stato afflitto con un Governo che non sentiva nulla, non vedeva nulla, non faceva nulla. Il Paese guardava al Governo, ma il Governo guardava altrove. (…)

Learning from USA // Imparando dagli USAF.D. Roosevelt al Madison Square Garden 31 Ottobre 1936
Avevano cominciato a considerare il governo degli Usa come una mera appendice dei loro affari. Ora sappiamo che il governo esercitato dalla finanza organizzata è altrettanto pericoloso del governo della malavita organizzata.(…)
Naturalmente continueremo a fare quel che serve per migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori americani, per ridurre gli orari troppo lungo, per far crescere i salari da fame, per far finire il lavoro dei minori, per eliminare le fabbriche malsane ed insicure. Naturalmente continueremo a fare tutti gli sforzi per farla finita con i monopoli, per sostenere la contrattazione collettiva, per fermare la competizione iniqua, per eliminare le ingiuste pratiche commerciali. (…)
Naturalmente faremo in modo che i disoccupati abbiano lavori utili, noi preferiamo lavori utili alla carità. Qui ed ora voglio che sia chiaro cosa penso di coloro i quali disprezzano i loro concittadini che hanno bisogno di assistenza, dicendo che chi ha bisogno di assistenza non è senza lavoro, ma è senza meriti: la loro soluzione è quella di eliminare l'assistenza per purificarli con la fame: i nostri disoccupati saranno assistiti quando, come e se apparirà un dolce madrina. (…)
Naturalmente continueremo i nostri sforzi per le giovani donne e i giovani uomini, perché essi possano ottenere un'educazione e l'opportunità di usarla. Naturalmente continueremo ad aiutare le persone disabili, le madri, continueremo ad assicurare le indennità di disoccupazione, le pensioni per gli anziani. Naturalmente continueremo a proteggere i consumatori contro gli aumenti ingiustificati dei prezzi, contro i costi aggiuntivi di monopoli e speculazioni. Continueremo gli sforzi per far crescere il potere di acquisto e per mantenerlo.
Per queste cose e per moltissime altre come queste, abbiamo appena cominciato a lottare.

2009
-----------------------------------------------------------

Care colleghe, cari colleghi, care amiche, cari amici,
stiamo per entrare nell'ultimo anno della prima decade del nuovo millennio.
Speriamo che possa essere un punto di svolta.Vi allego una poesia di B. Brecht, che ci ricorda l’importanza di rendere accessibile a tutti la conoscenza e la possibilità di apprendere, e questo non solo perché “serve”.
Buon 2010!

Leggenda sull'origine del libro Taoteking dettato da Laotse sulla via dell'emigrazione Bertolt Brecht
1
Quando fu, e già logoro, ai settanta,
anche il Maestro ebbe voglia di quiete.
Ché nel paese ancora una volta era debole il bene
e ancora una volta più forte cresceva la malvagità.
E lui cinse i calzari:

2
E prese su quanto aveva di bisogno.
Poco. Però, una cosa e l'altra, e c'era
la pipa che sempre fumava, la sera,
e il libro che sempre leggeva.
E, a occhio, pan bianco.

3
Godè la valle ancora e la dimenticò
quando ai monti volse la via.
E il suo bue godeva l'erba fresca,
ruminando, con il vecchio in groppa,
ad un passo che per lui bastava.

4
Ma nel quarto giorno fra i dirupi
gli sbarrò la strada un gabelliere:
“Hai qualcosa di prezioso?”, “Nulla”.
E il ragazzo che guidava il bue disse:”Insegnava”.
Tutto dichiarato, dunque.

5
Ma quell'uomo, in un suo lieto animo,
chiese ancora: “E che cosa ne ha cavato?”
E il ragazzo: “Che cede all'acqua docile,
a lungo andare, la pietra più tenace.
Quel che è duro la perde, capisci?”

6
Per andare finché c'era, di quel giorno,ancora luce
pungolava il ragazzo ora il bue.
E già dietro un pino nero scomparivano quei tre
quando improvvisamente si riscosse
l'uomo e gridò: “Ferma, ehi!

7
Che storia è, questa dell'acqua, vecchio?”
“Ti interessa?” Il vecchio si fermò.
“Io sono solo un gabelliere”, disse,
“ma, chi alla fine vinca, interessa anche me.
Dillo, se tu lo sai!

8
Tu scrivimelo! Dettalo al ragazzo!
Non si può portar via certe cose con sé.
Ce n'è, da noi, di carta e inchiostro.
E anche da cena. Quella è casa mia.
È una proposta, no? “

9
Con lo sguardo allora il vecchio scese
su quell'uomo. Giubba a toppe. Scalzo.
E la fronte tutta fitte rughe.
Oh, non gli parlava un vittorioso.
E mormorò: “Anche tu?”

10
Per dir di no a una cortese preghiera
era il vecchio, o pareva, troppo vecchio.
E così disse forte: “Chi domanda si merita risposta”.
Poi il ragazzo: “E vien freddo”.
“Bene, una breve sosta”.

11
Dal suo bue scese il Saggio
e scrissero per sette giorni in due.
Li nutriva, il gabelliere, e soltanto sottovoce
in quei giorni bestemmiava con i suoi contrabbandieri.
E il lavoro si compì.

12
E una mattina il ragazzo porse
al gabelliere ottantuna sentenze.
E per qualche provvista ringraziando
pei dirupi dietro il pino presero.
Più di così chi può esser cortese?

13
Ma non solo al Saggio si dia lode
che sul libro col suo nome splende!
Ché strappargliela si deve, prima, al Saggio la saggezza.
Anche sia grazie dunque al gabelliere
che la seppe volere.


2010

----------------------------------------------------------------

Quest’anno è morto un grande educatore ed urbanista, un anarchico britannico (quatre mots qui vont très bien ensemble); non sempre – credo – aveva ragione, ma sempre il suo pensiero “radicale” (che va alle radici) ci interroga e ci inquieta.
"L'idea che una casa debba essere progettata sino in fondo prima di poter avere il permesso di costruzione e il mutuo è ridicola: “Guardi le case di questo villaggio. Molte di loro hanno sviluppato il loro carattere attraverso i secoli, un po' di stile medievale sul retro con aggiunte Tudor e Georgiane.”
Ma la gente che vive in queste case non darebbe probabilmente il benvenuto allo sfruttamento della campagna circostante per quelle che essi considererebbero come baraccopoli? “Sono soprattutto I nuovi arrivati a essere categorici sul fatto di mantenere il villaggio e I suoi dintorni nell'esatto stato in cui era quando essi sono arrivati.” dice Ward, senza dar troppa importanza. “essi fanno un gran misticismo sulla ruralità.”
Sicuramente, comunque, egli non difende la completa eliminazione dei controlli della pianificazione? “io non credo che ci si dovrebbe liberare di essi.” dice. “I ricchi potrebbero far tutto quel che vogliono, se ciò accade. Ma io voglio che il sistema di pianificazione sia abbastanza flessibile da dare un'opportunità a chi non ha casa.”
Intervista a Colin Ward sul Guardian di mercoledì 10 luglio da parte di Chris Arnot
In 2010, Colin Ward has died: he was a great educator and urban planner, a British anarchist (quatre mots qui vont très bien ensemble); maybe he was not always right, but his radical thought is always challenging and questioning for planners and educators.

"The idea that a house should be completed in one go before you can get planning permission and a mortgage is ridiculous. Look at the houses in this village. Many of them have developed their character over centuries - a bit of medieval at the back, with Tudor and Georgian add-ons."
But would the people who live in such houses not be unlikely to welcome the despoiling of the surrounding countryside by what they would see as small-scale shanty towns? "It's usually incomers who are most adamant about keeping the village and its surroundings exactly as it was when they moved in," says Ward, dismissively. "They make a big mysticism out of rurality."
Surely, though, he is not advocating the wholesale slashing of planning controls? "I don't believe in just letting it rip," he says. "The rich get away with murder when that happens. But I do want the planning system to be flexible enough to give homeless people a chance."
Colin Ward, interview to The Guardian Wednesday (by Chris Arnold)
2011